Search results
Search: year 2017
Biographies found: 30
Terremoti intellettuali economici Kenneth Joseph Arrow nasce a New York il 23 agosto 1921. L'economista statunitense è insieme a John Hicks vincitore del Premio Nobel per l'Economia nell'anno 1972, grazie ai loro contributi pionieristici apportati alla teoria dell'equilibrio economico generale e …
Lo studio di una moderna morale Zygmunt Bauman nasce a Poznań (Polonia) il giorno 19 novembre 1925 da genitori ebrei non praticanti. Successivamente all'invasione delle truppe tedesche nel 1939, quando ha diciannove anni, all'inizio della Seconda guerra mondiale, si rifugia nella zona di …
Chester Charles Bennington nasce il 20 marzo del 1976 a Phoenix, negli Stati Uniti, figlio di un'infermiera e di un poliziotto. Nel 1987, in seguito al divorzio dei genitori, decide di rimanere a vivere con il padre. Trascorre i primi venti anni della propria vita in Arizona, obbligato a spostarsi …
L'invenzione del rock Charles Edward Anderson Berry, o più semplicemente Chuck Berry, nasce a Saint Louis, nello stato del Missouri, in Usa, il 18 ottobre del 1926. Cantante e compositore, tra i primi chitarristi rock di sempre, si contende - e probabilmente sempre si contenderà - con Elvis …
La stilista Laura Biagiotti nasce a Roma il 4 agosto 1943. L'archeologia è stato il suo primo amore, ma il lavoro nell'azienda di famiglia le apre le porte del mondo della moda. Si iscrive alla facoltà di Lettere della Sapienza di Roma, ma lavora contemporaneamente nell'azienda tessile della madre …
Una corte molto speciale Aldo Biscardi, il popolare giornalista sportivo, è nato a Larino, un paesino ubicato in provincia
di Campobasso, nel 1930. Per effettuare gli studi universitari si trasferisce a Napoli: nel cuore e nella testa ha sempre il calcio, sogna le partite ad occhi aperti e …
Gianni Boncompagni (il cui vero nome è Giandomenico) nasce il 13 maggio 1932 ad Arezzo, da madre casalinga e padre militare. Trasferitosi in Svezia all'età di diciotto anni, per dieci anni in Scandinavia svolge diversi lavori, prima di diplomarsi all'Accademia di fotografia e grafica e di …
Christopher John Boyle (questo è il vero nome di Chris Cornell) nasce il 20 luglio del 1964 a Seattle, città in cui cresce e frequenta la scuola elementare Christ the King Catholic. Successivamente si iscrive alla Shorewood High School. Nel corso della sua adolescenza, deve fare i …
L'impero delle conigliette Hugh Hefner è l'editore statunitense che ha influenzato profondamente la società negli ultimi 50 anni; anni durante i quali la sua pubblicazione è risultata essere la migliore al mondo dal punto di vista dei numeri di copie vendute ma che soprattutto più di ogni altra …
Al Jarreau è il nome d'arte di Alwyn Lopez Jarreau. Nasce il 12 marzo 1940 a Milwaukee nello stato del Wisconsin (U.S.A.), figlio di un vicario inizia a cantare all'età di quattro anni da solista con i suoi fratelli nel coro gospel della chiesa locale, e in seguito …
Unioni che hanno fatto la storia Helmut Kohl nasce il 3 aprile del 1930 a Ludwigshafen nella regione del Palatinato renano. La sua famiglia è cattolica e conservatrice: il padre è un ufficiale della finanza e la madre un'insegnante.
Allo scoppio della seconda guerra mondiale, come tutti i …
Toro scatenato Sulla sua storia hanno fatto un film, "Toro scatenato" (Raging Bull, 1980), con Robert De Niro, diretto da Martin Scorsese e giudicato dai critici americani il miglior film degli anni '80.
Otto nomination all'Oscar e trionfo personale di De Niro il quale, letta e riletta la …
Una risata ci seppellirà Nato a Newark, New York, il 16 marzo 1926, il suo vero nome è Joseph Levitch. Dotato di una mimica straordinaria, di un'espressività vincente e di una grande vis comica, diverte gli spettatori da quando nel 1941, dopo essere stato cacciato dalla scuola a soli quindici …
Paolo Mario Limiti nasce l'8 maggio 1940 a Milano, figlio di un procuratore della Pirelli. Cresciuto a Torino, dopo essersi diplomato all'Istituto Tecnico Amedeo Avogadro nel 1961 esordisce come paroliere con Jula de Palma, della quale è un grande ammiratore: le spedisce il testo di tre brani, uno …
In difesa del pianeta e dei suoi abitanti Nato Milano il 15 novembre 1933, Danilo Mainardi è figlio di Enzo Mainardi, poeta e pittore futurista. Danilo è stato professore ordinario di Ecologia comportamentale nell'Università Ca'Foscari di Venezia. Primo ternato a un concorso a cattedra nel 1967, …
Un ospite sgradito Uno dei più famosi assassini della storia, lo psicopatico che ha dato adito a una serie innumerevole di leggende e di falsi resoconti sulla sua vita: Charles Manson è il prodotto malato di quello che furono gli sconvolgenti e irrefrenabili anni '60, il frutto marcio di una …
Dalle cucine alle stelle Chef di fama internazionale, Gualtiero Marchesi nasce a Milano il giorno 19 marzo 1930, in una famiglia di albergatori.
Nel dopoguerra si trasferisce in Svizzera, dove perfeziona la propria conoscenza culinaria, frequentando dal 1948 al 1950 la scuola alberghiera di …
Tomàs Miliàn (il cui vero nome è Tomàs Quintìn Rodriguez Varona y Miliàn) nasce il 3 marzo 1933 a L'Avana, Cuba, figlio di Lola e Tomàs (il padre è un generale del regime di Gerardo Machado, che dopo il colpo di Stato di Fulgencio Batista verrà arrestato). Dopo aver assistito, ancora non …
La sua immagine sprigionava una galanteria e una classe innati, tanto che al solo vederlo non si poteva che pensare fosse nato in Inghilterra. Ed è precisamente a Londra che nasce Roger Moore, gentleman del grande schermo capace di risultare impeccabile e raffinato anche quando …
Bellezza e intelligenza artistiche Figlia di un ristoratore di Montmartre e di una ballerina inglese delle Folies Bergères, la celebre attrice francese Jeanne Moreau - nata a Parigi il 23 gennaio 1928 - dopo aver frequentato il liceo si iscrive al Conservatoire de Paris. Debutta …
I legami con la Santa Sede Joaquín Navarro Valls nasce a Cartagena (Spagna) il 16 novembre 1936 da Joaquin Navarro, avvocato di successo, e da Conchita Valls, madre di altri quattro figli. Compie gli studi presso la scuola "Deutsche Schule" nella sua città natale; poi studia Medicina alle …
Male italiano Salvatore Riina, conosciuto da tutti come Totò, nasce nella città di Corleone, vicino Palermo, il 16 novembre 1930. In carcere dal 1993 è uno dei componenti rimasto a lungo ai vertici della Mafia italiana.
La sua prima grande pena da scontare risale al 1949 quando, a soli …
Stefano Rodotà nasce il 30 maggio 1933 a Cosenza, da una famiglia originaria di San Benedetto Ullano, località delle montagne della Catena Costiera. Dopo aver studiato al liceo classico "Bernardino Telesio", si iscrive all'Università "La Sapienza" di Roma, dove si laurea in Giurisprudenza nel 1955, …
Zombies King Regista celebre per il leggendario film cult "La notte dei morti viventi", George Andrew Romero nasce il 4 febbraio del 1940 nel Bronx, a New York, da padre cubano emigrato e da madre di origine lituane.
Presto si sviluppano in lui le passioni per il fumetto e …
La complessità della politica contemporanea Giovanni Sartori nasce a Firenze il giorno 13 maggio 1924. Consegue la laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Firenze nel 1946. Alcuni anni più tardi, nella stessa università, diviene professore di Storia della Filosofia Moderna, Scienza …
Passioni palcosceniche Samuel Shepard Rogers III - meglio noto come Sam Shepard - nasce a Fort Sheridan (Illinois, USA) il giorno 5 novembre 1943. Commediografo, attore e scrittore, Shepard è considerato dalla critica come il vero erede del grande teatro statunitense.
La sua …
Tra gufi e dialetti lombardi Nanni Svampa nasce il giorno 28 febbraio 1938, a Milano, a Porta Venezia, uno degli antichi ingressi della Milano medievale ancora oggi esistenti. Allora la zona era popolare, abitata da operai e impiegati, che vivevano a continuo contatto nelle case di ringhiera. …
Un aiuto per tutti Dionigi Tettamanzi nasce a Renate (Milano) il giorno 14 marzo 1934.
Nel 1982 è Consultore del Pontificio Consiglio per la Famiglia presso la Santa Sede; tre anni dopo è consultore del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari; poi nel 1989 diviene …
Cino Tortorella, lo Zecchino d'oro e il Mago Zurlì Felice Tortorella, detto Cino, nasce il 27 giugno del 1927 a Ventimiglia, in provincia di Imperia. Cresciuto dalla madre Lucia (il padre muore prima che Felice nasca), frequenta il ginnasio e, nel 1952, si iscrive a Giurisprudenza all'Università …
Non solo tragico, non solo Fantozzi Paolo Villaggio, scrittore, attore e comico italiano, con la sua dissacrante e grottesca ironia, è stato uno dei primi attori brillanti in Italia che, attraverso la satira, è riuscito a far riflettere sui problemi della nostra società.
L'inventore della …